24/25 giu 2016 Pieve a Nievole (PT) – XXIII° Meeting Nazionale Universitario di Tiro a Volo ”

XXIII° Meeting Nazionale Universitario di Tiro a Volo ”
A.S.D. “Pieve a Nievole – Montecatini” Via Ponte di Monsummano,1 Pieve a Nievole (PISTOIA)
24-25 Giugno 2016
RELAZIONE MEETING
L’avvio della manifestazione, con il saluto di benvenuto dalla Commissione Tecnica Nazionale formata da Pietro Saquella, Silvio Impoco, Castrenze Romano e Stefano Cancelliere, il Delegato della FITAV Toscana Cav. Mario Nencioni, il rappresentante dell’ANCIU
Biagio Consorti.
I rappresentanti della Commissione Tecnica Nazionale Universitaria di Tiro al Volo, il delegato ANCIU dott. Consorti, e in rappresentazione del comitato d’onore l’assessore allo Sport del Comune di Pieve a Nievole sig.ra Lida Bettarini
Il 24 e 25 giugno u.s. si è svolto il XXIII Meeting Nazionale Universitario di Tiro al Volo 2016, nelle specialità miste di fossa universale e fossa olimpica, manifestazione riservata al personale delle università italiane. L’evento è stato organizzato dalla Commissione Tecnica Nazionale Universitaria di Tiro a Volo dei Circoli Universitari Italiani con il patrocinio della FITAV, dell’ANCIU e del Comune di Pieve a Nievole.
A tale proposito ringraziamo tutto il Consiglio Federale della FITAV, e il Presidente
Sen. Luciano Rossi che da anni sono sensibili verso la nostra realtà Universitaria.
Il Meeting Nazionale Universitario di Tiro al Volo è il nostro secondo appuntamento importante, giusto corollario a completamento delle tre manifestazioni annuali che oltre all’agonismo hanno lo scopo di far incontrare più volte nell’arco dell’anno i colleghi tiratori di tutti gli Atenei Italiani. I tiratori oltre a gareggiare per la propria università concorrono in coppie formate da sorteggio, (per esempio un concorrente di Firenze può fare coppia con un collega di Venezia, e così via.), questo fa si che oltre ad esserci una sana competizione si rafforza il segno d’amicizia.
La Gara si è tenuta presso l’impianto sportivo Tiro a Volo Montecatini “Pieve a Nievole”
e l’organizzazione dell’evento è stata curata dai responsabili della Commissione Tecnica Nazionale: Silvio Impoco dell’Università di Firenze, Pietro Saquella dell’Università di Milano, Enzo Romano dell’Università di Palermo e Stefano Cancelliere dell’Università Iuav di Venezia. Quest’anno per motivi economici non si è presentata alcuna candidatura da parte di nessun Ateneo italiano all’organizzazione degli eventi e non per volere dei responsabili delle sezioni di tiro dei vari CRAL universitari e come detta il regolamento la Commissione tecnica nazionale è tenuta ad organizzare la manifestazione.
La gara si è svolta su 100 piattelli specialità mista: fossa olimpica e fossa universale. Alla fine della gara si è stilata una classifica a squadre, una classifica a coppie e una classifica individuale.
Il primo giorno l’assessore allo Sport del Comune di Pieve a Nievole, sig.ra Lida Bettarini ed il delegato Regionale FITAV Toscana Cav. Mario Nencioni ad inizio gara hanno salutato i nostri tiratori augurando loro un in bocca al lupo. I tiratori hanno quindi gareggiato con i primi 50 piattelli alla fossa universale. Al termine tutti liberi con i loro familiari di visitare Montecatini. A fine giornata il programma prevedeva un ritrovo di tutti, tiratori, familiari, organizzatori e ospiti d’onore, in un ristorante per la cena di gala. E’ il momento di incontro di una grande famiglia dove si mangia, scherza e si sta in compagnia. Finita la cena tutti a nanna, perché il giorno dopo continua la gara.
Il secondo giorno si prosegue con altri 50 piattelli, questa volta alla fossa olimpica. Finita la gara il coordinatore stila la classifica e fa iniziare gli spareggi dove sono necessari. Finito tutto si va con la premiazione, dove la Commissione insieme all’Assessore allo sport, il delegato Regionale Fitav , e il rappresentante ANCIU ringrazia tutti i partecipanti, soprattutto per lo sforzo che i Tiratori fanno ogni anno per partecipare a queste tre Manifestazioni Nazionali, proprio perché molto sentite da tutti i partecipanti, e anche, perché è un modo di rivedersi tutti, e questo è ammirevole.
Finite le premiazioni ci sono i saluti, gli abbracci e le promesse di rivedersi l’anno successivo.
Organizzare una manifestazione di questo tipo comporta impegno e lavoro da parte degli organizzatori, si arriva all’ultimo giorno della manifestazione stanchi ma felici, specialmente quando vedi i tuoi colleghi sodisfatti e con il sorriso sulle labbra che si complimentano con te per la riuscita dell’evento. Allora lì ti rendi conto che abbiamo fatto qualcosa di buono ed è la soddisfazione più grande che noi possiamo avere. Noi della Commissione volevamo ringraziare la Società Tiro a volo Pieve a Nievole che ci ha ospitato mettendosi a disposizione e facendoci sentire a proprio agio, il delegato Regionale Cav. Mario Nencioni dimostrandosi come sempre sensibile e disponibile verso il Tiro a Volo universitario, l’assessore allo Sport del Comune di Pieve a Nievole Lida Bettarini . Concludo con un grade grazie a tutti di esserci sempre e arrivederci al prossimo anno.
Pietro Saquella
Circolare XXIII° Meeting Nazionale Universitario di Tiro a Volo 2016
Referente: S. Impoco impoco@unifi.it